Volume significativo geotecnico
Categorie: LE RELAZIONI SPECIALISTICHE
Il volume significativo geotecnico è il volume che racchiude le interazioni reciproche di natura meccanica tra un’opera e/o un intervento e le unità litotecniche presenti. È suddiviso in tre sotto-volumi che si differenziano per estensione e per tipologia di parametri: il volume significativo geotecnico di rottura, il volume significativo geotecnico di deformazione e il volume significativo geotecnico dinamico.
L’arco temporale minimo entro cui valutare l’interazione geologica reciproca è pari alla vita nominale dell’opera/intervento.

Vedi Anche:
Volume significativo di indagine, Volume significativo geologico, Volume significativo geomorfologico, Volume significativo idrogeologico, Volume significativo sismico.
« Torna al glossario