Volume significativo
Il volume significativo è la porzione di superficie terreste nella quale si ha un’interazione reciproca, diretta e/o indiretta, tra il sito di progetto e l’opera e/o intervento.
È delimitato in funzione del tipo di opera/intervento, del grado di omogeneità dei materiali presenti e dei processi endogeni ed esogeni caratteristici del sito. I caratteri specifici di un volume significativo sono basati su dati e informazioni derivanti dal rilevamento tecnico e sono descritti negli inquadramenti tematici e nei vari modelli contenuti nelle relazioni specialistiche. I principali volumi significativi sono: il volume significativo geologico, il volume significativo geomorfologico, il volume significativo idrogeologico, il volume significativo geotecnico e il volume significativo di indagine.

Vedi Anche:
Area di influenza, Opera/Intervento, Profondità di influenza, Sito di progetto, Vita nominale.
« Torna al glossario