La consolidazione è il naturale addensamento di un terreno sottoposto a un carico costante e prolungato nel tempo.
QUI TROVERAI RACCOLTE TUTTE LE DEFINIZIONI UTILIZZATE NEGLI EBOOK E NEGLI ARTICOLI DEL BGEOBLOG INERENTI I CONCETTI DI MECCANICA DELLE TERRE COME PER ESEMPIO LA DEFINIZIONE DI Liquefazione E DI Compattazione.
La consolidazione è il naturale addensamento di un terreno sottoposto a un carico costante e prolungato nel tempo.
La compattazione è una tecnica di miglioramento delle proprietà meccaniche di un terreno attraverso la riduzione del volume dei vuoti.
È il meccanismo di liquefazione per cui un terreno perde in rigidezza e resistenza per una riduzione graduale delle pressioni efficaci.
È il meccanismo per cui un terreno perde in rigidezza e resistenza in risposta a uno stress applicato che causa una variazione dlle pressioni interstiziali.
È un meccanismo di liquefazione per cui un terreno perde in rigidezza e resistenza a causa di una variazione nelle pressioni efficaci.