Descrizione
La monografia è dedicata alla struttura di una relazione geologica ed è strutturata secondo uno schema-indice da seguire: la prima parte è interamente dedicata agli inquadramenti tematici mentre la seconda parte al modello geologico e agli elementi che lo compongono.
I principali inquadramenti tematici di una relazione geologica sono l’inquadramento geologico, l’inquadramento geomorfologico e l’inquadramento idrogeologico: questi sono elaborati a partire dall’analisi critica dei dati e delle informazioni note integrate con quelle ottenute dal rilevamento tecnico e analizzando le interazioni tra l’opera e/o l’intervento oggetto della relazione e il sito di progetto.
Il modello geologico è la base del modello geotecnico ed costituito da quattro elementi principali tutti incentrati sull’unità base del modello: l’unità litologica.
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni